PETIZIONE diretta Marianna Madia, ministro della Pubblica Amministrazione e la Semplificazione
Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate

Quante volte abbiamo letto di politici che, persa la poltrona, vengono prontamente ricollocati in fondazioni, società pubbliche, parastatali, enti e authority?
Noi non ci stiamo e chiediamo al governo di intervenire immediatamente.
Noi non ci stiamo e chiediamo al governo di intervenire immediatamente.
Quante volte abbiamo letto di politici che, persa la poltrona, vengono prontamente ricollocati in fondazioni, società pubbliche, parastatali, enti e authority?
Noi non ci stiamo e chiediamo al governo di intervenire immediatamente.
Cambiare è possibile. La legge, infatti, c’è: va solo estesa anche ai politici nazionali. L’occasione è unica perché la modifica può essere facilmente inserita nella riforma della Pubblica amministrazione in discussione al Parlamento.
La Legge anticorruzione del 2012 già impone uno stop al ricollocamento di tutti i politici dimissionari per i due anni successivi alla fine dell’incarico, e tre in caso di aziende sanitarie.
Si tratta di una norma sacrosanta perché è fondamentale che la gestione amministrativa sia indipendente dai partiti. I politici devono fare i politici e non gli amministratori. Senza possibilità di inciuci, giochi di potere, favori.
Ecco però che arriva lo sconto. La norma oggi vale solo per i pesci piccoli: politici di enti regionali, provinciali e comunali al di sopra dei 15mila abitanti.
Piena libertà invece per i pesci grossi: chiunque abbia ricoperto ruoli nazionali - quindi ex ministri, ex parlamentari, ex sottosegretari - può migrare a piacimento da un incarico all’altro, senza limiti.
È il momento di dire basta. Anche il presidente dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone ha invitato pubblicamente a correggere questa evidente stortura.
Chiediamo alla ministra della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, di introdurre uno stop di due anni per tutti gli ex politici nazionali.
La legge deve essere uguale per tutti.
http://www.riparteilfuturo.it/ricollocati/?utm_source=koko&utm_medium=foia&utm_campaign=ricollocati