Quantcast
Channel: Grognards
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31163

2030: per fortuna verrà prima l’Apocalisse

$
0
0
TOR1_1_TorinoRiccardo Lala – Torino, fanalino di coda dell’Italia, fanalino di coda dell’Europa, fanalino di coda dell’Occidente, fanalino di coda del mondo
Le Fondazioni Bancarie, sempre generose nel finanziare attività sostanzialmente inutili, questa volta ne hanno finalmente scelta una che, almeno teoricamente, potrebbe essere utilissima: confermare che, come sapevamo, nel 2030 Torino si sarebbe collocata fra le peggiori città italiane. Orbene, è anche noto che l’Italia si colloca al “fanalino di coda” dell’Europa, e che, secondo il NIC, cioè il National Investigation Committee americano (cioè l’insieme dei 17 servizi segreti di quel Paese), l’Europa sarà, nel 2030, il fanalino di coda del mondo.
Che cosa è stato tolto a Torino
Come abbiamo già avuto modo di osservare in altre occasioni, la cosa non ci stupisce, perché, da Torino, dall’Italia, dall’Europa, si sono spostate progressivamente tutte quelle eccellenze grazie a cui i Torinesi vivevano.
Non andiamo a rinvangare lo spostamento della Capitale, ma ricordiamo almeno il trasferimento dell’industria cinematografiche, della moda, della RAI, delle società di formazione aziendale, poi del Salone dell’Auto, delle principali attività aeronautiche, dell’informatica, delle sedi delle principali Case Editrici, poi di quelle della CIR e della FIAT.
E non si dica che le attività manifatturiere sono destinate a lasciare le grandi città. Le grandi amministrazioni fondiarie, il mondo politico, le star del cinema, le modelle, i presentatori, i consulenti, gli allestitori di mostre, gli ingegneri aeronautici, i programmatori di computer, gli scrittori e i finanzieri, non sono mica metalmeccanici! Certamente, guadagnano molto di più, e contribuiscono, proporzionalmente, molto di più all’economia della città. Sono quei famosi “servizi” di cui tanto si parla, ma che noi, in duecento anni, non abbiamo fatto altro che perdere.
Che cosa è stato tolto all’Europa
Il tragico è che tutta l’Europa, nello stesso tempo, ha subito analoghe perdite: la Borsa di Londra; la sede della Società delle Nazioni; le tecnologie dei computer, dei dei motori a reazione e a del web; il Minitel; il centro mondiale dell’arte contemporanea….
Qui c’entra molto poco “il mercato”, e molto la politica. La capitale italiana fu trasferita a Firenze per un accordo segreto con la Francia, per tenderla a debita distanza dalla Savoia. Cinecittà fu costruita per la frenesia “romana” del Duce. L’Alenia e la RAI dovevano per forza essere a Roma, e la Silicon Valley negli Stati Uniti. Il trasferimento a New York dell’arte astratta fu realizzato in segreto dal Governo Americano contro l’opposizione dello stesso Congresso. Le concentrazioni editoriali sono un fatto politico, come si vede oggi con Mondadori-RCS, e i motivi del trasferimento della sede della FCA in Inghilterra li ha spiegati molto bene Obama, introducendo il suo nuovo meccanismo fiscale contro le triangolazioni con certi Paesi del Nord-Europa.
Intanto, sono nati, fuori dall’Occidente, Baikonur e Bollywood, Shenzhen e Alibaba.
La responsabilità collettiva di parecchie generazioni
Qui, chi ha “fatto cilecca” sono i politici e la società civile, soprattutto torinesi, ma anche italiani ed europei, i quali, anziché difendere i loro territori là dove veramente si decide, come avevano fatto, ai loro tempi, Emanuele Filiberto, Cavour, Mattei o De Gaulle, hanno invece pensato spudoratamente ai propri, in ogni caso privatissimi, e in molti casi, criminosi, interessi, di cui i nodi stanno ora venendo al pettine in tutti i campi.
Sarebbe ora che coloro che, in tutto superiori ai loro governanti, in tutto questo tempo sono stati umiliati, defraudati, derubati e declassati, prendessero una volta per tutte “il toro per le corna”, e “rovesciassero il tavolo”, ricominciando i giochi “da 0”.
Peccato che, forse, non ce ne lasceranno neppure più l’occasione, perché, prima per il 2030, il tecnologo Kurzweil sta preparando una soluzione ancor più radicale: vuole farla finita addirittura con l’Umanità nel suo insieme, sostituendola con le sue amate “Macchine Spirituali”. 

http://www.articolotre.com/2015/02/2030-per-fortuna-verra-prima-lapocalisse/

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31163

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>