Di Elisabetta Invernizzi
Alessio ha 7 anni ed è affetto da emiplegia alternante, una malattia neurologica rara che provoca disabilità motoria e intellettiva. A scuola, qualche giorno fa, dopo una lezione sulla diversità, ha preso la penna e il suo quaderno a righe e ha scritto questo pensiero:

“Abbiamo detto che siamo tutti diversi, nell'aspetto e nel carattere. Abbiamo visto i gemelli Cristian e Massimiliano, che sembrano uguali ma non lo sono, anche nel carattere.
Ognuno di noi ha pregi e difetti, ma alcune diversità sono più evidenti. Per esempio, io non so camminare, invece Lorenzo è distratto e Feres non sa leggere, ma abbiamo altre abilità: io so leggere bene, scrivere, giocare e cantare.
Essere diversi è una ricchezza, perché sarebbe brutto essere tutti uguali e possiamo imparare dagli altri”.
Essere diversi è una ricchezza, perché sarebbe brutto essere tutti uguali e possiamo imparare dagli altri”.
La maestra non ha avuto dubbi: 10.
La foto è stata pubblicata sulla pagina Facebook “Vorreiprendereiltreno”,l’associazione fondata da Iacopo Melio, lo studente disabile di Lazzaretto, in provincia di Livorno, che ha lanciato sul web una campagna contro le barriere architettoniche.
L’hastag era diventato virale dopo un vivace scambio di tweet con l'ex ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza.

La foto con il messaggio di Alessio ha già ottenuto più di 6mila “mi piace” su Facebook e oltre 2mila condivisioni.
http://www.huffingtonpost.it/2016/05/13/disabilita_n_9955386.html?ref=fbpr