Quantcast
Channel: Grognards
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31085

Addio a Rik Battaglia: da Soldati a Leone, una vita per il cinema

$
0
0
Addio a Rik Battaglia: da Soldati a Leone, una vita per il cinema

Aveva 88 anni. Debuttò nel 1955 accanto a Sophia Loren in "La donna del fiume", notato da Mario Soldati mentre faceva il barista

ROVIGO - È morto nella sua casa di Corbola, in provincia di Rovigo dove era nato 88 anni fa, l'ex attore Rik Battaglia, conosciuto anche come Rick Austin e Riccardo Battaglia, mentre all'anagrafe era Caterino Bertaglia. Tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta prese parte a più di 100 film tra cinema e televisione, in molti come protagonista principale, lavorando in Italia, Stati Uniti e Germania.

Battaglia arriva al cinema per un caso fortuito, e ci rimane per una vita. La fortuna gli arride con il volto di Mario Soldati che un giorno lo nota al suo posto di lavoro: Battaglia faceva il barista al ristorante dell'Agip di Milano, e il regista, che sta preparando La donna del fiume, gli offre addirittura il ruolo del protagonista, accanto a Sophia Loren. Dopo quel film Battaglia frequenta per due anni il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma dove si diploma. Nel 1959 recita nel filmCaterina Sforza, la leonessa di Romagna, di Giorgio Walter Chili.

Alla fine degli anni Cinquanta il suo volto diviene popolare tra i tanti film peplum e storici in costume che in quei giorni vanno per la maggiore, sempre in ruoli importanti, poi fa la spola tra diversi generi, passando con disinvoltura dal western allo spionaggio  ai film di azione e di avventura. Tra le sue apparizioni più note, c'èGiù la testa di Sergio Leone e Un genio, due compari, un pollo con Terence Hill e Bud Spencer nel 1975, bissando la compagmnia qualche anno dopo in Bomber.


Battaglia ha conosciuto il cinema dei grandi maestri, su tutti Sergio Leone, del quale fu anche amico. Ma il cinema di Rick Battaglia  è anche quello delle grandi star di Hollywood:
Esther Williams, Liza Minnelli. Con quest'ultima gira Nina (1976), l'ultimo film del grande Vincente Minnelli. Nell'ambiente dello spettacolo e della cultura, Battaglia diventa uno di casa. Conosce e frequenta grandi sceneggiatori e scrittori, come Moravia, Pasolini, Flaiano.

http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2015/03/28/news/addio_a_rick_battaglia_-110695667/

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31085

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>