Quantcast
Channel: Grognards
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31007

Il primo lavoro non si scorda mai: dalla fabbrica al call center, ecco com'è cambiato dal Dopoguerra a oggi

$
0
0


Prima era spesso anche l'unico impiego della vita, si iniziava sotto i vent'anni e 3 volte su 4 era manuale. Oggi chi si affaccia al mondo del lavoro è molto più istruito, 2 volte su tre ha a che fare con compiti intellettuali, ma ottiene la prima occupazione passati i 30 anni e dopo aver sperimentato la 'flessibilità'. Il posto fisso sta scomparendo anche per i laureati


Composizione della forza lavoro giovanile (14-34 anni) che ha trovato il primo lavoro nei cinque periodi (%)
 I. LA RICOSTRUZIONE
1945-1958
II. IL MIRACOLO ECONOMICO
1959-1970
III. LA STAGIONE DELLA RIGIDITÀ
1971-1984
IV. LA DEREGOLAMENTAZIONE STRISCIANTE
1985-1997
V. GLI ANNI DELLA PRECARIETÀ
1998-2009
GENERE
% donne40,642,943,344,047,3
ETA'
14-1979,760,351,635,924,1
20-2418,326,331,639,837,1
25-292,010,213,617,826,8
30-340,03,33,26,511,9
Totale100,0100,0100,0100,0100,0
ISTRUZIONE
sino licenza elementare62,936,18,42,72,4
licenza media22,831,837,029,322,0
diploma superiore11,924,241,851,151,1
Laurea2,37,912,916,924,6
Totale100,0100,0100,0100,0100,0
% di giovani che iniziano a lavorare prima della conclusione degli studi
licenza media18,013,76,33,53,5
diploma superiore40,026,817,813,211,2
Laurea76,658,648,250,035,9
Fonte: elaborazioni su dati Istat, Vite familiari e soggetti sociali, 2009

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31007

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>